Descrizione

Fin verso la metà del secolo scorso, le attività rurali rappresentarono la principale fonte di reddito della popolazione: particolarmente diffusi furono l'allevamento (bovini e ovo-caprini) e la coltivazione della vite e degli alberi da frutta, con gli inconvenienti, tuttavia, derivanti dall'eccessivo frazionamento dei terreni e dalla loro conformazione impervia.
Proprio l'insufficienza dei proventi derivanti dalla terra diede origine, nel corso dell'Ottocento e del primo Novecento, a una sorta di migrazione stagionale che interessò tutto l'Alto Vergante, quella degli ombrellai ambulanti che nella buona stagione lasciavano il paese per vendere e riparare ombrelli e parasole. In seguito questo mestiere si rivelò più redditizio per quanti, sempre in tale ramo, riuscirono a intraprendere attività commerciali, artigianali e industriali che li indussero però a stabilirsi definitivamente altrove.
Nella seconda metà del Novecento, dopo una breve parentesi che vide fiorire il commercio ambulante dei prodotti agricoli, in particolare frutta, la forte espansione edilizia determinò il sorgere di diverse imprese artigianali del settore edile, mentre le coltivazioni subirono un progressivo abbandono.
Oggi - pur con la presenza ancora di attività artigianali e agricole - le caratteristiche ambientali, climatiche e panoramiche, unitamente all'incremento delle vie di comunicazione, hanno rafforzato la vocazione residenziale di Massino Visconti con numerose abitazioni secondarie e varie strutture per l'accoglienza, lasciando intravedere buone prospettive per lo sviluppo del comparto turistico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)