Descrizione
Un evento dedicato alla valorizzazione e alla scoperta della storia di Massino Visconti. Tantissime le attività in programma dalle 10 alle 18:
- APERTURE SPECIALI accompagnati dai volontari FAI in diversi punti di interesse storico-artistico: dalla chiesa di San Michele al quartiere Viscontino attraverso cortili privati e curiostà legate alla famiglia Visocnti e al Castello.
- RIEVOCAZIONE STORICA
- COMBATTIMENTI MEDIEVALI
- DIDATTICA E DIMOSTRAZIONI di antichi mestieri
- GIULLARI
- TAVERNA CON CUCINA a cura della Pro Loco
Si ringrazia per la collbaorazione: "Compagnia della Spada e della Croce"; gruppo "Carole di San Martino" e "Li Giullari Fuoritempo".
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 21 maggio.
- APERTURE SPECIALI accompagnati dai volontari FAI in diversi punti di interesse storico-artistico: dalla chiesa di San Michele al quartiere Viscontino attraverso cortili privati e curiostà legate alla famiglia Visocnti e al Castello.
- RIEVOCAZIONE STORICA
- COMBATTIMENTI MEDIEVALI
- DIDATTICA E DIMOSTRAZIONI di antichi mestieri
- GIULLARI
- TAVERNA CON CUCINA a cura della Pro Loco
Si ringrazia per la collbaorazione: "Compagnia della Spada e della Croce"; gruppo "Carole di San Martino" e "Li Giullari Fuoritempo".
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 21 maggio.
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Organizzato da
FAI Giovani Alto Novarese
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2017 16:06:35